
Il potere dell'immagine, a volte, può acquisire un così forte valore da far scatenare fiumi di discussioni sulla possibilità del poter pubblicare, o meno, fotografie a forte impatto visivo (la foto accanto ne è un esempio) tali da suscitare emozioni per alcuni, ribrezzo per altri. Una foto può davvero farci prendere coscienza di cosa il mondo nasconde o meglio, di cosa ci viene nascosto. Milioni di servizi televisivi e fotografici realizzati quotidianamente ci vengono sbattuti in faccia. Riguardano sempre gli stessi argomenti. Li abbiamo, ormai, visti e rivisti ma qualcuno continua a mandarli. Perché porre davanti all'attenzione della massa cittadina tematiche che fanno comodo, che non destano sospetto, che creano solo disinformazione? Non facciamo credere che la guerra sia sempre una sola, ce ne sono ben 70 sparse sul tutto il pianeta, ma chissà perché la maggior parte vengono spesso censurate.
Credo che le immagini debbano avere la libertà di raffigurare ciò che accade nella vita reale e per questo non debbano essere soffocate da esigenze, interessi e quant'altro contribuisca a nascondere verità ai più sconosciute.
Far vedere ciò che non si vede è un diritto di chi vive nell'oscurità...
Mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista a riguardo...